PIL – Progetto Integrativo Locale:

I percorsi dell’esperienza alle origini del montefeltro

Data:

01 Gennaio 2022

Tempo di lettura:

1 min


Descrizione

Cos’è il P.I.L.

Il Piano di Sviluppo Rurale 2014 – 2020 della Regione Marche prevede la possibilità di individuare dei territori omonegei, all’interno dei quali ideare e attuare delle progettualità condivise pubblico-private, nell’ambito dei Piani di Sviluppo Locale gestiti dai GAL.

Comuni Promotori

Macerata Feltria (capofila), Mercatino Conca, Monte Cerignone, Monte Grimano Terme, Montecopiolo, Pietrarubbia, Sassofeltrio.

Come

I comuni promotori hanno attuato un processo partecipativo, coinvolgendo i soggetti pubblico-privati interessati a partecipare alla costruzione del P.I.L. (Progetto Integrato Locale) mediante il quale sono stati individuati gli obiettivi generali da perseguire per lo sviluppo del territorio e gli interventi di massima necessari al raggiungimento di tali obiettivi.

I Comuni e i soggetti privati che hanno condiviso questo percorso hanno ideato delle proposte progettuali che sono poi state candidate ai bandi pubblici emanati dal GAL Montefeltro Sviluppo, al fine di ottenere i contributi per realizzare gli interventi.

  • I soggetti interessati a partecipare al processo partecipativo sono stati invitati a contattare il Facilitatore del PIL per gli approfondimenti del caso, e successivamente a compilare una scheda per la rilevazione dei fabbisogni. SCHEDA
  • Successivamente, a seguito dell’emanazione dei bandi da parte del GAL Montefeltro i potenziali beneficiari interessati a partecipare hanno potuto verificare la coerenza degli interventi proposti con il PIL, anche inviando le proposte progettuali mediante la compilazione di schede sull’intervento ideato. SCHEDA
  • E’ possible consultare e scaricare i contenuti del Progetto Integrato Locale I PERCORSI DELL’ESPERIENZA ALLE ORIGINI DEL MONTEFELTRO
  • Elenco degli interventi ammessi nell’ambito del PIL - Vedi allegato

Info e contatti

.

Ultimo aggiornamento: 05/03/2024, 17:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content