Centro di riabilitazione S. Stefano.

Dal settembre del 1992 il Centro di riabilitazione S. Stefano, ubicato presso l'ex Ospedale Civico "Camilla Belli", è organizzato, nel rispetto di una moderna visione della riabilitazione, per la presa in carico di persone disabili di ogni età.

Descrizione:

Dal settembre del 1992 il Centro di riabilitazione S. Stefano, ubicato presso l'ex Ospedale Civico "Camilla Belli", è organizzato, nel rispetto di una moderna visione della riabilitazione, per la presa in carico di persone disabili di ogni età, in ogni fase della loro storia clinica, fornendo i livelli assistenziali, la tipologia e la modalità di erogazione delle cure riabilitative più idonee ad ottenere per ogni persona, la massima riduzione della disabilità e la minimizzazione dell'handicap.

Particolarmente qualificata è l'accoglienza alla persona assistita, curata in ogni particolare durante lo svolgimento dell'iter riabilitativo, con un'attenzione speciale allo sviluppo dei rapporti umani e al dialogo continuo con il paziente.

Nell'ottica di un trattamento altamente specializzato, il Centro eroga prestazioni riabilitatitve in regime di ricovero, day hospital ed ambulatoriali.

Esso si articola in:

Centro extraospedaliero di riabilitazione

Costituito da un Centro Diurno di Riabilitazione e da una Unità di Riabilitazione Extraospedaliera Intensiva  è  destinato alla riabilitazione in fase post acuta di utenti che possono essere assistiti solo in degenza; tale Unità di Riabiltazione è dotata di 40 posti letto distribuiti in:

30 posti letto per Riabilitazione Extra Ospedaliera Intensiva
5 posti letto per Comi Permanenti
5 posti letto per Unità Gravi Insufficienze Respiratorie

 

Centro ambulatoriale di riabilitazione

Ubicato al 4^ piano della struttura si articola in palestre, box e laboratori per l'esecuzione di prestazioni riabilitative in regime ambulatoriale, domiciliare ed extramurale, quali:

  • Recupero e rieducazione funzionale con applicazione delle più importanti metodiche attualmente in uso (neuromotorie, cognitive, cognitivocomportamentali, stimolazione elettrica funzionale, ginnastica posturale, etc.);
  • Terapia fisica (termoterapia, ultrasuonoterapia, elettroterapia, laserterapia);
  • Trattamenti psicopedagogici dei disturbi del comportamento e dell'apprendimento;
  • Riabilitazione psicomotoria;
  • Logopedia;
  • Fornitura ortesica e protesica;
  • Riabilitazione sfinterica;
  • Riabilitazione occupazionale e riabilitazione cognitiva.

Servizi diagnostici di supporto

In ambienti appositamente predisposti, ai  pazienti ricoverati ed ambulatoriali, vengono erogate prestazioni specialistiche cliniche e strumentali nelle diverse tipologie di intervento, quali:

  • Diagnostica Clinica:
    fisiatria, neurologia, psicologia, ortopedia, traumatologia, urologia, andrologia, geriatria ed ematologia.
  • Diagnostica Strumentale:
    elettrocardiografia, esami urodinamici, ecografia, baropodometria elettronica.

 

Info e contatti

S. Stefano S.p.A.
sede legale ed operativa

via Aprutina, n. 194
62016 Porto Potenza Picena MC

tel  0733 6891
fax 0733 688958
contatti

Per maggiori informazioni
visita il sito
http://www.sstefano.it

 

La carta dei servizi

Il Gruppo S.Stefano rinnova con questa Carta dei Servizi un patto con il cittadino-utente nella prospettiva di fornire servizi sempre più rispondenti alle esigenze reali della “domanda”.

s.stefano carta servizi  [pdf - 313 KB]

s.stefano carta servizi

Direzione

Direttore Medico
e responsabile di unità
Dr. Paolo Lazzari

Vice Direttore Medico
Dr. Fabio Fondi

Medico assistente
Dr. Alessandro Fiè

Dirigente area riabilitativa
D.A.R. Michaela Sacchini

Coordinatori infermieri
Inf. Riccardo Brisigotti

 

Centro di formazione permanente del gruppo

Uno degli obiettivi del Centro è quello di aggiornare, formare e riqualificare in modo continuativo il proprio personale e non solo.

Per maggiori informazioni sui corsi clicca qui

.


Modalità di accesso :

Accesso al pianterreno.


Indirizzo:

via Penserini, n. 9.

CAP: 61023

Coordinate: 43.8036291, 12.4418541



Contatti

Comune - Contatti

Via Giuseppe Antimi, 14 - 61023

T (+39) 0722 74244

comune.macerataf@provincia.ps.it

pec: comune.maceratafeltria@emarche.it



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content